360°

IW360° IL REGISTA SEI TU

Personalizzabile, immersiva e interattiva: è la piattaforma iW360°, l’ultima frontiera della comunicazione video via web.

IW360° è un sistema multicamera totalmente nuovo. Permette di generare un flusso video panoramico che rende l’esperienza di visione totalmente coinvolgente e interattiva. I contenuti video sono visibili su PC, su devices mobile Apple e Android e su Visori VR, sia in modalità Streaming Live che On Demand. E’ possibile condividere i contenuti 360° anche su Facebook e YouTube.

360-2

Lo spettatore può esplorare a 360° lo spazio di visione secondo le inquadrature che preferisce, semplicemente ruotando il device nell’angolazione desiderata, grazie ai sensori del giroscopio presenti negli smartphone e nei tablet, o con il semplice touch sullo schermo.

Ci si può muovere avanti e indietro con il classico gesto del “pinch” attivando lo zoom in o out della visione, interagire con i contenuti per avere ulteriori informazioni, attivare altri video, spostarsi virtualmente in nuovi ambienti o situazioni, e altre interazioni. Su piattaforma PC gli stessi effetti si ottengono usando il mouse o la tastiera. Con i Visori VR è sufficiente indossarli e godersi lo spettacolo guardandosi intorno.  L’esperienza che si vive è quella di essere realmente immersi nell’ambiente che viene ripreso.

I video sono visibili tramite app iW360° o player iW360° integrabile su qualsiasi altra piattaforma del cliente.

google-playitunes

Visori VR 360°

Il modo più emozionante ed immersivo per godere dei contenuti 360° è sicuramente con i Visori VR (Virtual Reality).

Esistono al momento diverse soluzioni disponibili e molte in imminente arrivo.

I più grandi Brand del momento stanno investendo nella Realtà Virtuale: Google, Sony, Oculus, acquisita da Facebook, Microsoft, Samsung, HTC, solo per citarne alcuni, sono al lavoro per produrre nuovi visori, molti dei quali con una tecnologia nativa interna, senza quindi l’ausilio di smartphone aggiuntivi. Hanno un costo più elevato, ma dovrebbero garantire un’esperienza ancor più coinvolgente e realistica.

Immagine1 Immagine2 Immagine3 Immagine4 Immagine5 Immagine6

Oculus Samsung Gear VR - Zeiss VR One

Attualmente la miglior soluzione in termini di qualità e prezzo della visione 360° si ha probabilmente con Visori in cui viene inserito uno smartphone, come il Visore Samsung Gear VR o il Visore Zeiss VR One.

Il Visore Zeiss ha il vantaggio di poter utilizzare smartphone diversi, Apple e Android per esempio, mentre quello Samsung ovviamente utilizza solo dispositivi proprietari, come il Galaxy S6 o il Galaxy Note

Il Samsung Gear VR è però attualmente nel complesso decisamente superiore. Samsung ha siglato con questo prodotto anche una partnership con Oculus, brand di riferimento del settore VR, acquisito recentemente da Facebook.

Un dispositivo di realtà virtuale quindi già in grado oggi di offrire una visione in alta definizione molto valida e coinvolgente, il cui costo è poco più di 100 Euro.

Immagine7 Immagine8 Immagine9

Cardboard di Google

Soluzione di basso profilo, usa e getta, è il Visore Cardboard di Google, il modello che permette di usare un semplice cartone per trasformare un qualsiasi smartphone in un visore VR; ha un costo decisamente contenuto e può essere brandizzabile.

Ancor più fruibile per costo e utilizzo, compatibile con diversi smartphone, ha un’esperienza immersiva ovviamente molto inferiore.

Esistono anche modelli di Visori più validi e rifiniti a costi che vanno dai 30 ai 70 Euro, come Homido, Durovis o altri.

Immagine10 Immagine11 Immagine12

Referenze 360°:

  • Sky: Finale Live a 360° XF 2015
  • Sky: Produzioni Video Clip a 360°
  • Telecom: Live a 360° concerti di Pappano Auditorium parco della Musica
  • Valentino: Produzioni Video Clip a 360°
  • Nestlè: Produzioni Video Clip a 360°
  • Ericsson: Produzioni Video Clip a 360°
  • SS Lazio: Produzioni Video Clip a 360

Xfactor